Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

É in corso un'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone per l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro, su richiesta della Dda, a carico di dieci persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa e furto aggravato dal metodo mafioso. Per otto delle dieci persone coinvolte nell'operazione è stata disposta la custodia cautelare in carcere e per due i domiciliari. I territori interessati dagli arresti sono quelli di Casabona, Scandale e Strongoli.

Coinvolti nell'operazione ci sono il sindaco di Casabona, Francesco Seminario, di 54 anni, del Pd, e l'assessore dello stesso Comune, Anselmo De Giacomo. Seminario è stato eletto sindaco nel 2021 alla guida di una lista civica denominata "Ripartiamo" dopo che il Comune era stato sciolto per infiltrazioni mafiose a seguito dell'operazione "Stige". L'operazione che ha portato agli arresti di oggi, coordinata dalla Dda di Catanzaro, é stata chiamata "Nemesis". Al sindaco Seminario ed all'assessore De Giacomo viene contestato il reato di scambio elettorale politico-mafioso. Per Seminario è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre per De Giacomo i domiciliari.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos