Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Si é concluso con 20 assoluzioni, tra cui quelle di esponenti di spessore della criminalità organizzata vibonese, quattro prescrizioni, numerose rideterminazioni di pena rispetto al primo grado e 23 conferme delle condanne inflitte con la sentenza emessa, col rito abbreviato, dal Gup distrettuale, il processo d'appello denominato "Imponimento" scaturito dall'omonima inchiesta della Dda di Catanzaro. Il procuratore della Repubblica facente funzioni, Vincenzo Capomolla, ed il sostituto procuratore generale Raffaela Sforza avevano chiesto la condanna di tutti gli imputati. E per sette di loro, in particolare, pene anche maggiori rispetto al primo grado. La Corte d'appello di Catanzaro, presieduta da Loredana De Franco, è stata però di diverso avviso. Tra gli imputati assolti ci sono Vincenzo Barba, considerato un elemento di spicco della criminalità vibonese; Domenico Bonavota, ritenuto al vertice dell'omonima cosca di Sant'Onofrio, e Filippo Catania, altro elemento indicato quale appartenente al clan Lo Bianco, così come Paolino Lo Bianco. Assolti, inoltre, l'imprenditore-avvocato Vincenzo Renda e il dirigente regionale Serafino Nero, mentre per alcuni imputati la Corte ha accolto l'appello della Dda infliggendo pene maggiori rispetto a quelle inflitte in primo grado come per il militare della Guardia di finanza Domenico, Bretti. Confermati invece i 20 anni comminati in primo grado al boss di Filadelfia Rocco Anello e le condanne di Francesco Antonio Anello, dei fratelli Vincenzo e Giuseppe Fruci, di Daniele Prestanicola e di Teodoro Mancari. L'operazione "Imponimento", scattata nel 2020, si é concentrata sulle attività illecite gestite dalla cosca Anello di Filadelfia e dalle consorterie alleate su una vasta porzione di territorio a cavallo tra il Vibonese, l'hinterland lametino e parte dell'entroterra catanzarese.

Fonte: Ansa

ARTICOLI CORRELATI

'Ndrangheta, processo 'Imponimento': 47 condanne e 18 assoluzioni

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos