Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

L'ex senatore Giovanni Bilardi, eletto nel 2013 nella lista di centrodestra Grande Sud, l'assessore comunale al Bilancio di Reggio Calabria, Domenico Battaglia, del PD, e il consigliere comunale della Lega, Mario Cardia, sono indagati per scambio elettorale politico-mafioso. Secondo la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, risultano coinvolti nell'inchiesta "Ducale", coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, che lo scorso 11 giugno ha portato all'emissione di quattordici misure cautelari. Il Gip Vincenzo Quaranta, accogliendo parzialmente la richiesta della Dda, aveva spedito in carcere sette degli indagati, quattro agli arresti domiciliari e tre sottoposti all'obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. L'operazione "Ducale", eseguita dai carabinieri del ROS, coordinata dal Procuratore Giovanni Bombardieri, e dagli Aggiunti Stefano Musolino e Walter Ignazitto, ha focalizzato le attività della cosca "Araniti" in relazione alle elezioni regionali del 2020 e del 2021 e alle elezioni comunali del settembre 2020. Tra gli arrestati lo scorso 11 giugno, ci sono il presunto capo cosca Domenico Araniti, fratello del boss Santo Araniti, e il genero Daniele Barillà, quest'ultimo, secondo l'accusa, anello di cerniera tra la cosca e la politica. Nell'inchiesta "Ducale" risultano indagati, con la medesima ipotesi d'accusa, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Giuseppe Neri, e il consigliere comunale di Reggio Calabria, del PD, Giuseppe Sera, nei confronti dei quali il Gip ha rigettato la richiesta di custodia cautelare in carcere. Nell'indagine, infine, risulta indagato il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, per l'ipotesi di reato di scambio elettorale politico-mafioso.

Fonte: Agi 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos