Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il gup del tribunale di Palermo, Ivana Vassallo, ha deciso 4 rinvii a giudizio per altrettanti indagati dell'operazione "Condor" che ha colpito le famiglie di Cosa nostra e della Stidda e il proscioglimento del 55enne Pasquale Alaimo di Favara, accusato di avere violato la sorveglianza speciale incontrando alcuni pregiudicati fra cui i fratelli favaresi Giuseppe e Ignazio Sicilia, imputati in questo processo. Alaimo era tornato libero dopo avere scontato 13 anni di carcere con l'accusa di essere stato uno dei principali fiancheggiatori della latitanza dell'ex capo provincia di Cosa nostra, Maurizio Di Gati. Il legale Giuseppe Barba aveva evidenziato che non si trattava di violazioni della misura ma "di sporadici incontri in luoghi pubblici senza nessun preventivo accordo". A processo, invece, vanno Salvatore Curto, 39 anni, di Canicattì; Salvatore Galvano, 52 anni, di Agrigento; Francesco Genova, 43 anni, di Palermo e Giovanni Cibaldi, 35 anni, di Licata. L'inizio del dibattimento è in programma l'11 marzo davanti ai giudici della prima sezione penale di Agrigento presieduta da Alfonso Malato. Altri dieci imputati, invece, hanno chiesto il giudizio abbreviato e il pm della Dda di Palermo, Claudio Camilleri, ne ha chiesto la condanna.

Fonte: Ansa 

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos