Sono in totale 101 gli anni inflitti ai boss della famiglia di Santapaola - Ercolano di Catania. E’ questo il risultato dell'inchiesta Kronos del 2016, ordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Catania che all'epoca dei fatti aveva giocato d'anticipo e bloccato sul nascere la guerra di mafia tra i clan. l blitz dei Ros dei carabinieri azzerava così un triumvirato che governava la mafia orientale con l’arresto di 11 persone. A capo c'era il boss Francesco Santapaola, 37 anni, figlio di Salvatore, quest'ultimo cugino del capo mafia Benedetto Santapaola. Secondo la Dda della Procura di Catania era lui l'attuale reggente dei tre gruppi amici e alleati dei Santapaola-Ercolano, di Caltagirone e dei Nardo di Lentini. Gli investigatori hanno registrato summit e intercettazioni che raccontano dei nuovi assetti violenti per gestire estorsioni e il controllo degli appalti pubblici, anche nel settore dell'eolico. Si scoprono, scrivevano i Ros, che erano emersi contrasti per la ripartizione delle aree di influenza, ai fini della spartizione dei proventi illeciti, e alle problematiche legate alla nomina del "rappresentanteprovinciale", che avevano portato allo scoperto latenti contrasti tra le varie famiglie, poi sfociati in veri e propri agguati armati. L'inchiesta ha fatto luce anche su un duplice omicidio avvenuto il 5 aprile del 2015 a Raddusa: Salvatore Cutrona e Giovanni Turrisi sarebbero stati assassinati nell'ambito di una 'pulizia interna' allo stesso clan.
Foto: it.depositphotos.com
ARTICOLI CORRELATI
Mafia: in carcere due affiliati al clan siracusano Nardo

Operazione 'Kronos': 101 anni di carcere per il clan Santapaola-Ercolano
- Dettagli
- AMDuemila