Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

viola marcello c emanuele di stefanoÈ prossima la partenza del procuratore Viola per il nuovo incarico di pg a Firenze. Il saluto alla stampa
di Rino Giacalone
Un brindisi organizzato dal procuratore della Repubblica di Trapani, Marcello Viola, per un saluto ai giornalisti accreditati presso il Palazzo di Giustizia, si è subito trasformata in una chiaccherata proposta dai cronisti per strappare al capo della Procura alcune valutazioni. Marcello Viola lascia una Procura che è certamente fortemente impegnata su diversi fronti, lo dimostrano da sole le convocazioni a ripetizione dello stesso procuratore Viola e di altri magistrati dinanzi a commissioni parlamentari d’inchiesta come quelle che si occupano di lotta alla mafia, controllo sul ciclo dei rifiuti e sui fenomeni immigratori. Convocazioni in parte, anche in buona parte, secretate, segno questo che ci sono indagini in corso. Comune denominatore di questa attività investigativa è la “terra di mezzo” che si nasconde a Trapani, Viola ha così definito quell’area “grigia” trapanese dove regna la gran parte del malaffare. Ai giornalisti il procuratore Viola ha espresso il proprio ringraziamento per la reciproca collaborazione, “il nostro – ha detto – è stato un buon rapporto”. Da quasi 5 anni a Trapani , il procuratore Viola con il trasferimento alla procura generale a Firenze interromperà la propria esperienza di magistrato inquirente, essendo stato per diversi anni, già prima di arrivare a Trapani, pm e gip al Tribunale di Palermo. L’insediamento a Firenze potrebbe avvenire nelle prime settimane di settembre, considerato che la Procura generale toscana è vacante da oltre 15 mesi.

Tratto da: alqamah.it

Foto © Emanuele Di Stefano

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos