Il mafioso era stato scarcerato per fine pena lo scorso 25 novembre dal carcere di Milano Opera
Rosario Pio Cattafi, mafioso di Barcellona Pozzo di Gotto, è da ritenere soggetto “socialmente pericoloso”, pertanto per i prossimi due anni non potrà allontanarsi dalla provincia di Messina, salvo le autorizzazioni concesse per singoli casi dall’autorità giudiziaria. A stabilirlo è il Tribunale di sorveglianza di Milano, che ha dichiarato come esecutiva la misura della sorveglianza speciale per due anni, che a suo tempo era stata adottata nella sentenza della maxi operazione antimafia “Gotha 3”.
Condannato in via definitiva a sei anni di reclusione come “organico” a Cosa nostra barcellonese fino al 2000, Cattafi, uomo legato a doppio filo a mafia e massoneria, è stato scarcerato di recente per fine pena il 25 novembre scorso dalla struttura di Milano-Opera. A determinare il provvedimento adottato dalla Sorveglianza di Milano è stata probabilmente la relazione trattamentale finale di osservazione dalla direttrice del carcere di Milano-Opera, Stefania D’Agostino, che è poi il compendio delle varie attività di monitoraggio effettuate durante l’ultimo e conclusivo periodo di detenzione sopportato da Cattafi in quella struttura («... il modo di porsi con gli operatori e i detenuti è appropriato, tipico del colletto bianco»).
Fonte: Gazzetta del Sud
ARTICOLI CORRELATI
Rosario Pio Cattafi da lunedì scorso è un uomo libero
Rosario Pio Cattafi è mafioso: Cassazione conferma la condanna d’Appello
Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca: storia nascosta di un assassinio di Stato
Cassazione: inammissibile il ricorso del mafioso Rosario Pio Cattafi
Dopo la Cassazione nessun quarto grado di giudizio. Ma non per Rosario Pio Cattafi