Una "scorta civica" per il procuratore Nicola Gratteri. L'idea nasce da gruppi di professionisti dei vari settori del vivere civile e piace ai Sindacati di Polizia e dei lavoratori ma anche alle note Fondazioni antimafia. Sono previsti una serie di sit-in in tutta Italia e il primo si terrà giorno 13 maggio alle ore 11 dinnanzi alla Procura della Repubblica di Catanzaro. In programmazione quello di Palermo. "Siamo alla vigilia del trentennale delle stragi mafiose del '92 - spiega una nota - e, se pur importanti cortei e bei discorsi di commemorazione per rinverdire e onorare la memoria dei martiri, è altrettanto importante lavorare quotidianamente per la tutela dei vivi poiché questo è l'insegnamento che le stragi ci offrono. Giovanni Falcone fu ucciso il 23 maggio del 1992 ma iniziò a morire molto prima con la votazione del CSM che bocciò la sua nomina. Talvolta, disse Paolo Borsellino, ‘le Istituzioni hanno il volto della mafia’. Lo smacco dato a Falcone allora con la mancata nomina, portò al suo isolamento, che fu l'anticamera della morte. ‘Corsi e ricorsi storici’, scriveva Giovan Battista Vico. La Storia si ripete. Ma siamo noi a dover impedire che ciò accada”. Nei giorni scorsi il Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri è stato pesantemente minacciato ancora una volta. I servizi di sicurezza stranieri hanno intercettato una telefonata dove progettavano di farlo saltare in aria. "Nelle stesse ore - scrivono i promotori dell'evento - Gratteri concorreva alla nomina di Procuratore nazionale antimafia ma non ce l'ha fatta. Gli è stato rafforzato il servizio di protezione ma riteniamo che la migliore scorta per lui sia la ribellione dei cittadini alla barbarie criminale. La Calabria prima regione in Europa per Corruzione, necessita dell'impegno civico di tutti i cittadini onesti e laboriosi. Ora più che mai non bisogna lasciare solo Nicola Gratteri. A tal fine venerdì 13 maggio, alle ore 11, la ‘Scorta Civica’ stazionerà sotto la Procura di Catanzaro per esprimere al Procuratore Gratteri vicinanza ed impegno costante. L'appello della ‘Scorta Civica’ va ‘alla coscienza civica di donne e uomini di buona volontà, associazioni, sindacati, mondo della scuola e dell'università che insieme hanno deciso di fare squadra’”.
Foto © Davide de Bari
ARTICOLI CORRELATI
Con una bomba la 'Ndrangheta pronta a colpire Gratteri. Rafforzata la scorta
Il Csm sbaglia ancora!
La mafia vuole uccidere Gratteri: rafforzata la scorta
Nicola Gratteri all'Antimafia: ''Minacce e disegni di delegittimazione per indebolirmi''
Scorta a Gratteri alzata al massimo livello: ''Diamo fastidio ai poteri forti''

'Ndrangheta: sit-in per Gratteri - Catanzaro, 13 maggio
- Dettagli
- AMDuemila