di AMDuemila - Video
La storica fotografa Letizia Battaglia si racconta in un’intervista a firma di Giorgio Mannino all’Associazione Memoria e Futuro. Tra le varie esperienze vissute nel corso della sua intensa vita la Battaglia ha ricordato il periodo da deputata all’Assemblea Regionale Siciliana, “il periodo più brutto della mia vita. Le decisioni venivano prese altrove”. Completamente opposto invece è stato il giorno della lettura della sentenza della corte d’Assise di Palermo sul processo Trattativa Stato-mafia, alla quale la fotografa palermitana ha assistito di persona, “pensavamo che avremmo perduto, che non ci sarebbe stata speranza, e invece ci fu una festa perchè la corte aveva condannato lo Stato e la mafia”.
Fonte: facebook.com/mem.fut
ARTICOLI CORRELATI
La fotografia di Letizia Battaglia in una grande mostra a Venezia
Letizia Battaglia: ''Greta Thunberg è una dea che ha svegliato i giovani e Salvini dimostra che gli italiani amano Mussolini''
Letizia Battaglia: ''I mafiosi sono dentro le istituzioni, ecco perché non ammazzano più i politici''
Letizia Battaglia nella top 11 delle donne di successo. Parola del Nyt
Letizia Battaglia: una ragazza di 80 anni che non smette di lottare