Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

borrometi paolo un morto ogni tanto c imagoeconomicadi Paolo Borrometi
La vita è una scelta. E’ una scelta di campo e quella scelta finisce per fare la differenza.
Io, nel mio piccolo, ho scelto di dedicare il mio libro “Un morto ogni tanto” a delle persone che non hanno verità e giustizia. Persone che hanno perso la vita, lasciando domande che non hanno trovato una risposta ed un carico pesante più del cemento per i familiari. Familiari che cocciutamente cercano quella verità. E l’impegno di ognuno di noi non può prescindere dalla ricerca di questa verità.
Perché avere verità sull’omicidio di Giulio Regeni, di Andy Rocchelli o di Ilaria Alpi vuol dire chiudere delle pagine drammatiche per questo Paese. Così come per Daphne Caruana Galizia e Ján Kuciak, colleghi barbaramente uccisi, su Giovanni Spampinato e Matteo Vinci. Ed ovviamente sulle drammatiche stragi che hanno strappato alla vita Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, le donne e gli uomini delle loro scorte.
Ed è ciò che chiedo nel (e con) mio libro “Un morto ogni tanto”.
Tutti insieme, affinché abbiano Verità e Giustizia.

Tratto da: articolo21.org

Foto © Imagoeconomica

Ti potrebbe interessare...

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos