Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Nell'ufficio di presidenza della commissione Antimafia di oggi ho ribadito la necessità di aprire una nuova inchiesta sul massacro di Ponticelli. Il coraggioso e accurato servizio di Giulio Golia e di Francesca De Stefano in onda nella puntata de Le Iene di ieri sera, riassume in maniera chiarissima gli elementi del più grave errore giudiziario della nostra storia recente. Nella scorsa legislatura in commissione abbiamo portato avanti un lavoro investigativo molto importante ma ancora incompleto: anche grazie a quello, insieme al lavoro di Golia e De Stefano e di altre persone coraggiose, oggi sappiamo molto di più su quanto accadde subito dopo la morte delle povere bambine Nunzia e Barbara. Il processo che ha portato tre innocenti a scontare una montagna di anni di carcere si basa su dichiarazioni ottenute tramite minacce, violenze, intimidazioni. Sappiamo anche del ruolo decisivo che ha avuto la Camorra nell'indirizzare velocemente le indagini verso una pista del tutto falsa ma utile a chiudere rapidamente il caso e a spegnere i riflettori sulle sue attività criminali. Abbiamo il dovere di fare giustizia e la commissione Antimafia, in parallelo con la procura di Napoli che ha riaperto l'indagine, ha tutti gli strumenti per farlo". Lo afferma la deputata Stefania Ascari, capogruppo M5S in commissione Antimafia.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos