Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
toga-webdi Pippo Giordano - 22 settembre 2013
Un Paese che non guarda al passato è un Paese che non può avere un futuro. Un Paese per definirsi autenticamente democratico, dovrebbe avere rispetto dei pesi e contrappesi che ne regolano la vita sociale. Questo, ahimè in Italia non avviene. E nemmeno il sangue di 24 innocenti Magistrati è riuscito a far capire che la Magistratura, con tutte le lacune possibili, è parte integrante di questo Stato. Se taluno, non accetta lo stato di Diritto, soltanto perché ha riportato una condanna e allora vada ad albeggiare altrove. Ma non si può un giorno sì e l'altro pure tollerare questi vili attacchi verso il Corpo giudiziario, E mi spiace ancor di più che altri autorevoli rappresentanti dello Stato, si uniscono alle contumelie e offese nei confronti dei Giudici. E allora mi permetto di suggerire agli smemorati, di leggere attentamente i nomi dei Giudici assassinati: Giudici che hanno pagato con la vita per dare un senso allo Stato. Vorrei vedere se poi hanno ancora l'ardire di affermare che l'Italia è un Paese democratico, quando nonostante le vittime innocenti si continua ad accusare la Magistratura, non accettando le sentenze. Ora per fortuna non si spara più, ma le parole pronunciate all'indirizzo dei PM e dei Giudici, feriscono più di una coltellata. Infine si evidenzia che insieme ai Giudici hanno perso la vita oltre 400 tra poliziotti e carabinieri. Senza contare le vittime civili nelle stragi terroristiche e di mafia. Tutto questo è normale in un Paese democratico?
 
Agostino PIANTA,
Francesco FERLAINO,
Francesco COCO,
Pietro SCAGLIONE,
Vittorio OCCORSIO,
Riccardo PALMA,
Girolamo TARTAGLIONE,
Fedele CALVOSA,
Emilio ALESSANDRINI,
Cesare TERRANOVA,
Nicola GIACUMBI,
Girolamo MINERVINI,
Guido GALLI,
Gaetano COSTA,
Mario AMATO,
Giangiacomo CIACCIO MONTALDO,
Bruno CACCIA,
Rocco CHINNICI,
Antonino SAETTA,
Alberto GIACOMELLI,
Rosario LIVATINO,
Antonio SCOPELLITI,
Giovanni FALCONE,
Francesca MORVILLO,
Paolo BORSELLINO.
Bollettino Osservatorio (fonti: CSM, Libera, Osservatorio sulla legalità ONLUS)
 

Ti potrebbe interessare...

Santo Della Volpe. E sono già dieci anni

Jeffrei Preston Bezos

''Caro Paolo, non abbiamo dimenticato''

Se vuoi la pace prepara la guerra?

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos