Riceviamo e pubblichiamo una nota da noi ricevuta del Segretario Generale dell’Unadir Maria Rosaria Ingenito Gargano in merito al fatto che, come riportato da un articolo di 'Libero' a firma di Fausto Carioti, il Capo dello Stato Sergio Mattarella sarebbe fortemente preoccupato sia per la tenuta del Governo che per le tensioni sociali che rischiano di scoppiare in Italia a causa della crisi economica e ai sempre più probabili razionamenti, non solo energetici: "Presidente Mattarella, che dubbio c’è sulla previsione delle tensioni sociali dinanzi a questo scempio! Ma lei è ancora convinto di avere fatto le scelte giuste?
Il Paese è in sofferenza, le disuguaglianze si sono intensificate ma poi l’invio di armi a discapito della soddisfazione delle priorità dei cittadini che si sentono abbandonati, lei ritiene che sia cosa buona e giusta?!
Mi permetto di darLe un consiglio, per quel che vale, faccia unitamente a Draghi una riflessione su tutta la situazione e corra ai ripari!
È poi una vergogna la riforma della giustizia ed in particolare quella norma che preclude la candidatura di magistrati che fanno parte del CSM, tra i quali figura Nino Di Matteo!
Lei che presiede il CSM non può rimanere silente ed impassibile, tale comportamento scuote le coscienze, mi creda".
ARTICOLI CORRELATI
Nella legge Cartabia norme ''contra personam'', intervenga la Corte Costituzionale
Di Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari
Il ''tradimento di Giuda'' del Movimento Cinque Stelle
Riforma del Csm e ordinamento giudiziario: allarme di Di Matteo e Ardita al Senato

Riforma Csm, Segretario dell'Unadir: ''Matterella non resti in silenzio''
- Dettagli
- AMDuemila