La qualità del consenso è il voto,
è quando andiamo a votare.
La qualità del consenso parte da lontano ed esattamente dall'educazione che diamo ai nostri figli dentro le mura domestiche,
proseguendo con la scuola, l'istruzione e la cultura,
fino ad arrivare al voto appunto.
Se i nostri figli cresceranno con umiltà,
tra amore,
pace,
e con valori quali il rispetto, l'onestà,
la legalità,
ci sarà speranza per una buona qualità del consenso propenza al cambiamento per il bene di tutti,
un futuro migliore.
Il contrario di questo,
produrrà una cattiva qualità del consenso,
che coinciderà esattamente,
nel tempo,
con quello che stiamo vivendo ora come ieri,
un mondo fatto di clientelismo, corruzione, sfruttamento, dominio e controllo di tutto e tutti e di guerre di ogni genere.
Quindi il fallimento della società che stiamo vivendo oggi é responsabilità di tutti perché non ci siamo mai adoperati per il cambiamento.
"La prima cosa che controlla la mafia è il voto. Ad una cattiva raccolta di voti corrisponde una cattiva Democrazia".
Libero Grassi
"Se vogliamo che il mondo cambi, dobbiamo prima cambiare noi".
Jhon Fitzgerald Kennedy
Foto: it.depositphotos.com

''La società perduta e la qualità del consenso''
- Dettagli
- Gianni Alunni Bernardini