Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

arresto polizia drogadi Gianni Santucci - Video
L’eroina russa è l’ultima emergenza. Si compra per pochi euro, «mangia» le vene e la carne La lotta della polizia agli spacciatori

«Nooo». Il poliziotto ritrae la mano con uno scatto. Si sente qualcosa che cade a terra. «Veloce, la torcia». Il tossicodipendente tiene ancora le mani appoggiate sullo sportello della Volante. Il poliziotto ha il respiro affannato. La luce si muove sull’asfalto. Illumina: una siringa. L’ago è coperto col cappuccio di plastica. Mai usata, sembra. Rischio scampato. «Ma lo devi dire, cazzo. Lo devi dire».
C’è una legge della strada che tutti i tossici conoscono: quando vengono fermati per un controllo, devono segnalare se hanno una siringa in tasca. La rispettano tutti, o quasi, quella legge: è tornata fondamentale, in quest’epoca milanese dell’eroina di ritorno. Serata del 13 febbraio scorso, un lunedì, la Volante «Sempione» svolta da piazzale Ferrara, strada deserta: quel ragazzo, romeno, 28 anni, capelli raccolti, magrissimo, un largo piumino verde addosso, ha appena ritirato qualcosa da una finestra al piano terra. La persiana si chiude. Uno scambio. «Fermalo, presto». Viene bloccato, perquisito. Via Mompiani, cuore del Corvetto: la battaglia quotidiana della polizia contro lo spaccio si può raccontare partendo da qui.

La città degli scambi
Quella sera, intorno alla Volante ferma in Mompiani, l’ambiente inizia ad animarsi. Prima c’era un silenzio totale, nebbia leggera, imposte sbarrate su tutti i palazzi popolari: ma ora si apre una finestra, poi un’altra, e una terza, due uomini affacciati iniziano a telefonare. Poi dall’alto, da piazzale Ferrara, spuntano quattro o cinque sagome, attraversano, guardano la polizia. Qualche urlo, frasi in arabo. Rimbalzano nell’aria fredda del Corvetto. Spacciatori che verificano cosa stia accadendo. «Si avvertono».



Per questo bisogna venirci, in queste zone della città. Ogni sera, ogni notte. L’Ufficio prevenzione generale della Questura, guidato dalla dirigente Maria Josè Falcicchia, risponde alle chiamate del 112. Quando non ci sono emergenze, è però fondamentale il «lavoro di iniziativa» delle Volanti. Controllo del territorio. Identificazioni, perquisizioni. Sulla «Sempione» lavorano due giovani poliziotti siciliani, Salvatore Di Mento, 35 anni, e Andrea Riggio, 28. Col tempo passato sulle strade, sono diventati «specialisti» dei gruppi di pusher nordafricani: nella loro zona di competenza, quella mezzaluna a Nordovest che va da Monte Ceneri, a San Siro; e poi l’altro quadrante, a Sudest, quando nelle rotazioni dei turni cambiano settore, tra Stadera e Corvetto. Il Corriere li ha seguiti per quasi due settimane. Hanno fatto quasi un arresto al giorno. Hashish, cocaina, chetamina. Solo dall’abitacolo di quella macchina si può avere un’idea dell’altra città, quella dei traffici paralleli. E dei nuovi fenomeni criminali.

La ferita
È quasi mezzanotte, quel lunedì sera in via Mompiani. «Dove compri la roba?», chiedono i due poliziotti al ragazzo romeno. «A Rogoredo». Il bosco dello spaccio, in linea d’aria, dista meno di un chilometro. «Quanto la paghi?». «Anche 2, 3 euro». «Ti rendi conto dello schifo che ti danno?». «Sì, lo so. L’altro giorno forse ho preso una vena. Guardate che mi è successo...». E tira su i jeans, scoprendo il polpaccio sinistro: non è un livido, non è un taglio, ma una grossa ulcera rotonda, 6-7 centimetri di diametro, carne viva e infettata. «Eccone un altro. È quella porcheria russa», riflettono i poliziotti. La chiamano krokodil , è una droga devastante. Oltre che dettare le sue leggi, la strada manda messaggi: anche le grandi trasformazioni criminali si scoprono sempre dal basso. Dai segnali che arrivano dai quartieri: i buoni poliziotti sono quelli che li sanno interpretare. A livello chimico, il krokodil si definisce desomorfina. Una droga con effetti analgesici molto più potenti della morfina. S’è diffusa nell’ex Unione Sovietica all’inizio del Duemila ed è esplosa in un disastro sociale. Si ottiene «cucinando» codeina (un analgesico che all’epoca, in Russia, era di facilissima reperibilità), iodio e fosforo rosso (la sostanza sulla «testa» dei fiammiferi): il risultato è un prodotto potentissimo, basso costo, violenti effetti corrosivi sul corpo, fino alla cancrena. Per ora la diffusione sembra limitata ad alcuni tossicodipendenti in condizioni drammatiche. Ma è un nuovo pericolo, per chi compra nei boschi ai confini di Milano. Altri frequentatori di Rogoredo hanno ferite simili. C’è il rischio che un pezzo di umanità marginale stia scivolando ancora più a fondo. E che qualche gruppo di trafficanti stia provando a inquinare il mercato con quel nuovo prodotto.

eroina 3euro siringa

Il «formicaio»
Succede perché Milano è una «spugna». Lo spaccio di strada nelle periferie è quasi tutto in mano ai nordafricani. Ogni giorno e ogni sera, senza sosta, la città normale scende nei bassifondi a comprare. I poliziotti della Volante «Sempione» fanno controlli in strada con una ripetitività martellante. E la droga la trovano sempre: notte del 16 febbraio, ore 3, viale Espinasse, due uomini che camminano. «Documenti». «Sono un immobiliarista...», si affretta a dire il primo, italiano. L’altro è marocchino. «Vuoti le tasche sul cofano della macchina». Tra fazzoletti e monete, ha una pallina di cocaina. «Ha altro addosso?». «No». Vediamo. Apre il piumino. Perquisizione. Nella cucitura sul fianco della felpa ha altre due bustine. Sera del 18 febbraio, via Plana, zona Monte Ceneri, fuori da un phone center. Uomo marocchino, 29 anni. «Documenti». «Non ce l’ho» (in Questura si scopriranno molti precedenti per spaccio). Quasi 3 grammi di cocaina in tasca. Arrestato.
Tardo pomeriggio del 19, la Volante svolta da via Traiano, in via Grosotto; marciapiedi colmi di passanti che entrano ed escono dal centro commerciale del Portello: Salvatore Di Mento incrocia lo sguardo di un ragazzo che scende da una bicicletta, davanti a un bar, frazioni di secondo, quello fa per risalire. Lo fermano. Marocchino, 30 anni, precedenti. Perquisizione: due «stecche» di hashish in tasca, una trentina di grammi. Nei venti minuti successivi, il suo cellulare riceve 19 chiamate: i clienti insoddisfatti intasano i telefoni dei pusher . Sono esempi di piccoli traffici illegali e quotidiani, che messi tutti insieme, però, danno l’impressione di un formicaio di scambi, sparpagliato e confuso nella folla della città. Un formicaio che a tarda sera ha i suoi ritrovi, le sue aggregazioni: in certi bar, sempre gli stessi. Via Zamagna, San Siro, locale controllato la notte del 16 febbraio: 4 pregiudicati (nordafricani) su 5 clienti (il bar ha la licenza d’apertura fino all’alba); bar «Jolly», via Neera, quartiere Stadera, maggioranza di giovani marocchini ed egiziani con precedenti per spaccio; bar «Stella», viale Brenta: anche qui, più pregiudicati che «puliti» (fuori, 3 settimane fa, qualcuno ha sparato due colpi di pistola). Pur se non si trova droga, questi controlli sono fondamentali, perché dimostrano che i locali sono «abituale ritrovo di pregiudicati» e possono essere chiusi dalla Questura. All’uscita dall’ultima verifica, metà nottata del 21 febbraio, la «Sempione» svolta da via Grigna. Una rissa sotto la rampa del cavalcavia Monte Ceneri. Una rapina. Un coltello a terra. Un giovane marocchino viene messo in macchina. In tasca ha tre boccette di chetamina.

Tratto da: milano.corriere.it

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos