Non abbiamo riconosciuto la grandezza di ciò che stava facendo. Non abbiamo fatto nostra la lotta per la quale stava offrendo la sua stessa esistenza. Insieme ad altri grandi uomini e donne morti insieme a lui 32 anni fa. A chi doveva interessare vivere in un Paese libero dalla sporca mafia e lontano dalla politica corrotta e ipocrita se non al popolo?”. Così i giovani del gruppo Casa Giovani del Sole hanno ricordato la strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro 32 anni fa.
E’ nostra responsabilità fare il possibile affinché il sogno di Giovanni viva nei nostri cuori, nelle nostre azioni, in tutti noi”, ha aggiunto. “Non commettiamo più lo stesso errore rendendoci parte e complici di questo sistema. Oggi abbiamo il dovere di sostenere quei magistrati che ancora credono possibile liberare lo Stato dalla morsa della mafia. Vedendo i cittadini protagonisti, collaborare con la giustizia e creare un grande movimento rivoluzionario. Che nessuno - conclude il gruppo in un video tributo a Falcone - debba più versare il sangue. Non lasciamoli più soli”.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos