Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Solidarietà a braccianti e contadinə agroecologiche

Come “Coordinamento 19 luglio” abbiamo aderito alla Manifestazione che si terrà a Campobello sabato 30 settembre (ore 17.00), organizzata da Contaminazioni, Fuori Mercato, Rete Agricoltura Contadina e Casa Memoria, in memoria di Omar Baldeh e per denunciare lo sfruttamento delle persone e della terra.

A settembre a Campobello non c’è ancora uno spazio in cui possano abitare le centinaia di lavoratori e lavoratrici che ogni anno arrivano per la raccolta delle olive. Un anno fa, in un incendio al ghetto che ha distrutto l'ex Cementificio Calcestruzzi è morto un lavoratore, Omar Baldeh. Il maggio scorso quello stesso luogo è stato sgomberato, senza nessun preavviso. Molte persone sono statə costrettə a disperdersi. A giugno, il sindaco di Campobello con un’ordinanza concordata con la prefettura di Trapani ha disposto lo sgombero di Fontane D’Oro (chiuso tutt’ora), mentre la stagione della raccolta di olive è ormai alle porte.

Tra i lavoratori e le lavoratrici c'è preoccupazione e rabbia rispetto a dove vivranno durante la raccolta: non ci sono case, non c'è nessun campo, non c'è nessun ghetto.

Abbiamo deciso di supportare questa iniziativa anteponendo i corpi all’indifferenza sistemica delle istituzioni, proseguendo nell’ottica di un’antimafia sociale ed intersezionale.

Manifesteremo insieme ai/alle verə protagonistə: braccianti e contadinə agroecologiche che da anni rivendicano i propri diritti.

Non si possono attuare interventi sulla pelle dei/delle lavoratori/lavoratrici senza prendere in considerazione la voce organizzata e responsabile di chi ha la consapevolezza di poter sopravvivere in insediamenti informali per anni, rimanendo comunque alla base di un'economia preziosa per la Sicilia. Anche questa è una forma di autodeterminazione.

L’autobus partirà alle 14.30 dalla Stazione di Orleans. Il ritorno è previsto a Palermo verso le 21.00. Il prezzo per andata e ritorno è 11 euro.

Per eventuali problemi economici contattateci comunque!
    

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos