Palermo risponde con dignità, solidarietà e partecipazione attiva agli atti di vandalismo che colpiscono i luoghi simbolici della città. Lunedì 14 aprile, a partire dalle ore 09:30, si terrà “Un caffè solidale” in Via dell’Autonomia Siciliana 138, un’iniziativa civica e culturale promossa per contrastare ogni forma di violenza e degrado, e per sostenere chi ogni giorno tiene viva la comunità urbana.
L’evento si aprirà con il ripristino dei pannelli danneggiati della Pensilina Rossa 1522, un’area simbolica dedicata al valore delle donne e alla lotta contro la violenza di genere, realizzata grazie all’impegno dell’Associazione “Il Valore delle Donne” e alla generosità dell’artista Alessandra Siragusa.
Alle ore 10:00, seguirà “Un caffè solidale” a sostegno del Bar Gattopardo, recentemente colpito da atti vandalici e vittima di una “spaccata”, come purtroppo accade a tante attività commerciali in città. Un gesto semplice ma potente: prendere un caffè per dire no alla violenza, alla paura, all’indifferenza.
Chiuderà la mattinata, alle ore 10:15, un momento di confronto pubblico con una assemblea cittadina sulla sicurezza, per dare voce a chi abita il territorio, per costruire insieme soluzioni condivise, e per ribadire che Palermo non resta in silenzio.
In un’epoca di crescente insicurezza e tensione sociale, eventi come questo rappresentano un gesto concreto per difendere il tessuto urbano e il valore della convivenza civile. Palermo risponde con dignità e partecipazione, affermando che “si muore perché si resta da soli, e noi non possiamo farci lasciare soli”.
Sarà Campanella l'ennesimo motivo per tornare a fare rumore
Viviamo un serissimo problema di povertà educativa che non ci educa a gestire rabbia e frustrazione che si sfoga sulle persone perdendo il senso e il valore della vita come sulle cose che rappresentano l'assunzione di responsabilità individuali.
Non dobbiamo e non possiamo più restare inerti. Il problema è trasversale e chiede a tutte le persone di buona volontà di intervenire per tornare ad essere da adulti un modello positivo per i giovani.
Ripristiniamo l'ennesimo pannello danneggiato in via autonomia siciliana e con l'occasione torniamo ad essere solidali con un caffè verso chi ha bisogno e parliamo insieme su come uscirne fuori.
Mai più soli!