Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

anything to say bologna intLa scultura “Anything to say?” dell'artista Davide Dormino per due giorni rimarrà in piazza Nettuno a Bologna. Il fondatore di Wikileaks è tuttora detenuto nel carcere di Belmarsh in Inghilterra

Julian Assange, Edward Snowden, Chelsea Manning in piedi su tre sedie, più una quarta per invitare il pubblico a salirci sopra e unirsi alla lotta per la libertà di informazione. È la scultura “Anything to say?” dell’artista Davide Dormino, che per due giorni rimarrà in piazza Nettuno a Bologna, per una maratona con artisti come Alessandro Bergonzoni e Moni Ovadia dedicata al fondatore di Wikileaks, tuttora detenuto nel carcere di Belmarsh in Inghilterra. L’iniziativa è partita questa mattina, promossa dal comitato locale “Free Assange”, anche per celebrare il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Consiglio comunale al giornalista investigativo il 19 febbraio scorso.


anything to say bologna 1

Assange è un “simbolo di coraggio e di lotta per la libertà di informazione”
, introduce Fulvia Panza, portavoce del comitato, mettendosi in piedi sulla sedia vuota dell’opera, che rappresenta il “pezzo mancante - spiega Dormino - e si completa quando poi lo spettatore sale sopra, sia per entrare in empatia con questi signori, sia per dire quello che vuole”. La vicenda di Wikileaks, prosegue l’artista, “ha cambiato profondamente il modo di fare giornalismo investigativo, e io volevo in qualche modo omaggiare questa storia incredibile, dietro la quale poi si sono nascosti i potenti del mondo che alle nostre spalle hanno fatto quello che volevano. Quindi diciamo che è una sorta di campanello d’allarme che ci vuole ricordare quanto sia importante sapere per poter sviluppare il nostro senso critico”.

Fonte: Dire

ARTICOLI CORRELATI

Julian Assange, ora nessuna lezione di democrazia universale

Ricorso fondato, la giustizia britannica dà una chance a Julian Assange

Assange: Milano nega suolo pubblico per scultura ''Anything to say''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos