Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (10 dicembre 1948-2023) organizziamo assieme una nuova marcia della pace e della fraternità per fermare le stragi. Riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani!

Programma

Ore 10.00 Incontro di riflessione e proposta (Domus Pacis, Assisi, Santa Maria degli Angeli)

Ore 14.30 Marcia della Pace e della Fraternità da Santa Maria degli Angeli

Ore 16.50 Conclusione in Piazza San Francesco

Ore 17.00 Messa nella Basilica Inferiore di San Francesco

“In nome di Dio: cessate il fuoco!

Si abbia la forza di dire “basta!”

Papa Francesco (5 novembre 2023)

“Gaza sta diventando un cimitero di bambini.

E’ una crisi di umanità!”

Antonio Guterres, Segretario Generale dell’Onu (6 novembre 2023)

Israele e Palestina. Due Stati per due Popoli.

Stessa dignità, stessi diritti, stessa sicurezza.

Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace

Coalizione AssisiPaceGiusta

 

Per aderire e partecipare compila il modulo di google:
https://forms.gle/9R3cemFReP7sfFaD8


Per info: Fondazione PerugiAssisi per la cultura della Pace, via della viola 1 (06122) Perugia - Tel. 3356590356 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.perlapace.itwww.perugiassisi.org
   

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos