Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

20160427 manca verita negataSi conclude con la famiglia Manca ed il loro incredibile calvario, la stagione di incontri 2015-2016 che ha visto una nutrita passerella di personaggi ed eventi, quest’anno più numerosi del solito e che hanno sicuramente lasciato un segno.
Mentre ci accingiamo a preparare l’evento del 2 Agosto 2016, ricco di sorprese e di ospiti, dopo il Dott. Sebastiano Ardita, il viaggio all’Aula Bunker dell’Ucciardone a Palermo, il magistrato Cassazionista Piercamillo Davigo, Lorenzo Frigerio e la manifestazione di LIBERA del 21 Marzo a Messina, ecco un altro incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo L. Petri di S. Teresa di Riva e Angela Manca, un’altra donna coraggio che ha dovuto mettere da parte la propria riservatezza e la propria privacy familiare per tirare fuori dal fango un figlio che, nonostante il dolore per essere stato assassinato dalla mafia, si vuole a tutti i costi far passare per un drogato e che, peggio ancora, avrebbe deciso di togliersi la vita. Attilio Manca, trovato morto nel febbraio 2004 a Viterbo in un contesto pieno di contraddizioni oggettive delle quali sembra che nessuno se ne volesse far carico. Una storia molto intrigante e piena di lati oscuri che va ad aggiungersi alle ormai troppe storie di mafia irrisolte per depistaggi e menzogne da parte di chi dovrebbe garantire legalità e giustizia.

L’incontro avrà luogo il 27 Aprile 2016 alle ore 15 presso l’Auditorium dell’Istituto Psicopedagogico S. Cuore di S. Teresa di Riva (Messina).
Come al solito vi daremo un ampio resoconto mentre da subito riteniamo di dover ringraziare la Dirigente Scolastica Dott. Enza Interdonato per l’opportunità che ci offre nell’incontrare per la prima volta i ragazzi del Comprensivo di S. Teresa di Riva con i quali ci auguriamo si possa consolidare una nostra presenza annuale nel quadro di un più ampio progetto sulla Legalità di cui la Scuola ne è prima programmatrice.

Tratto da: onofriozappala.it

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos