Il 31 maggio 2025, alle ore 17 presso il Latte Bookstore di Roma, si terrà l’evento “EMP_T_Y – Colmiamo il vuoto”, un incontro pubblico che mette al centro il valore dell’empatia come strumento di riflessione, giustizia e memoria.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Latte Bookstore, “Anything to say?” e Our Voice, e prende le mosse da una consapevolezza forte: in un tempo di conflitti e disumanizzazione, è urgente colmare il vuoto di senso, di partecipazione e di responsabilità che segna il dibattito pubblico. Un vuoto che non è solo grafico, ma umano, culturale e politico.
EMP_T_Y è uno spazio aperto al dialogo critico, alla narrazione condivisa, alla testimonianza viva. È un invito a riconoscere il dolore di un popolo, quello palestinese, e a riaffermare il diritto alla libertà, alla dignità, all’autodeterminazione. Un’occasione per confrontarsi su temi complessi come la guerra, l’occupazione, la responsabilità internazionale e il silenzio complice delle istituzioni, attraverso le voci e le prospettive di artisti e critici d’arte, giornalisti indipendenti, scrittori e attivisti.
Tra gli ospiti:*
Jamil El Sadi (Our Voice)
Emilia Romano (Presidente Oxfam)
Iacopo Smeriglio (Gaza Freestyle)
Giulia Bertotto (Giornalista Byoblu)
Edoardo Bucci (Scomodo)
Agata Iacono (L’Antidiplomatico)
Glauco Benigni
Pietro Gaglianó (Critico e curatore indipendente)
Alessandro Bulgini e Davide Dormino (Artisti visivi)
Michela Becchis (Critica e curatrice indipendente)
Giovanna Dalla Chiesa
Cristina Pistoletto (Artista e gallerista)
In un tempo in cui il dibattito sulla questione palestinese è spesso ridotto a slogan e polarizzazioni, questo evento intende creare uno spazio di ascolto reale, in cui la società civile possa esprimersi, interrogarsi e prendere posizione.
Colmiamo insieme il vuoto con la presenza, con l’arte, con la parola, con l’empatia.
Per info:
Davide Dormino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (+39 338 462 3213)
*L'evento e gli ospiti sono in corso di aggiornamento