Il 12 ottobre, alle ore 18, presso Palazzo D'Amico a Milazzo (ME), si terrà la cerimonia di consegna del Premio "Cittadino Semplice" 2024, un riconoscimento conferito a tutte le vittime delle mafie. L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale "Città Invisibili", si svolgerà con il patrocinio del Comune di Milazzo e vedrà la partecipazione di importanti figure impegnate nella lotta alla mafia e nella difesa dei diritti umani.
Dopo la premiazione, seguirà un dibattito dal titolo “Li avete uccisi ma non vi siete accorti che erano semi”, in cui interverranno i seguenti relatori:
Luisa Impastato, Presidente di "Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato"
Enzo Infantino, Operatore dei Diritti Umani
Maria Teresa Collica, Docente di diritto penale presso UNIME
Gaetano Saffioti, Imprenditore calabrese e testimone di giustizia
Giovanni Impastato, Fratello di Peppino Impastato
A moderare l'evento saranno Alessio Pracanica e Santo Laganà. Inoltre, saranno presenti in sala i familiari delle vittime delle mafie. L'iniziativa rappresenta un momento di riflessione e di impegno civile, in memoria di chi ha perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata, ma il cui sacrificio continua a germogliare nelle azioni quotidiane di resistenza e giustizia.
Non mancate a questo importante appuntamento di memoria e di impegno sociale.
Milazzo, 12 Ottobre - Premio ''Cittadino Semplice'' 2024
- Dettagli
- AMDuemila