Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

premio cittadino semplice intIl 12 ottobre, alle ore 18, presso Palazzo D'Amico a Milazzo (ME), si terrà la cerimonia di consegna del Premio "Cittadino Semplice" 2024, un riconoscimento conferito a tutte le vittime delle mafie. L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale "Città Invisibili", si svolgerà con il patrocinio del Comune di Milazzo e vedrà la partecipazione di importanti figure impegnate nella lotta alla mafia e nella difesa dei diritti umani.
Dopo la premiazione, seguirà un dibattito dal titolo “Li avete uccisi ma non vi siete accorti che erano semi”, in cui interverranno i seguenti relatori:

Luisa Impastato, Presidente di "Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato"

Enzo Infantino, Operatore dei Diritti Umani

Maria Teresa Collica, Docente di diritto penale presso UNIME

Gaetano Saffioti, Imprenditore calabrese e testimone di giustizia

Giovanni Impastato, Fratello di Peppino Impastato

A moderare l'evento saranno Alessio Pracanica e Santo Laganà. Inoltre, saranno presenti in sala i familiari delle vittime delle mafie. L'iniziativa rappresenta un momento di riflessione e di impegno civile, in memoria di chi ha perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata, ma il cui sacrificio continua a germogliare nelle azioni quotidiane di resistenza e giustizia.

Non mancate a questo importante appuntamento di memoria e di impegno sociale.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos