Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

ats roma intDopo Napoli, approda a Roma il gruppo scultoreo che ha girato mezza Europa in difesa della libertà di espressione. Dall’1 al 7 giugno, Piazza Orazio Giustiniani sarà il palcoscenico romano per Any-thing to Say?, l'opera itinerante di Davide Dormino dedicata alla libertà di espressione.
La scultura in bronzo raffigura tre icone della nostra contemporaneità - Julian Assange, Chelsea Manning e Edward Snowden - in piedi su tre sedie, con una quarta sedia vuota che invita il pubblico a prendere posizione accanto a loro, in difesa del nostro diritto di sapere.
L’opera riflette sul concetto di monumento in senso contemporaneo, definito da Dormino come un lavoro sulla prospettiva. L’Evento prenderà il via sabato 1 giugno alle ore 17:00 con "Open Chair", durante il quale la sedia vuota sarà il fulcro di una serie di interventi e performance artistiche che si alterneranno nel corso della giornata.
La comunità avrà l'opportunità di esprimersi liberamente, occupando simbolicamente la quarta sedia accanto ai tre protagonisti della scultura.


dormino ats napoli

Davide Dormino sulla sedia Napoli, Piazza Dante



Il 4 giugno, a conclusione della settimana, si terrà la presentazione del libro "Julian As
sange & WikiLeaks" di Dario Morgante e Gianluca Costantini. Questo evento rappresenta un momento di riflessione e approfondimento sulla figura di Julian Assange e sull'importanza della trasparenza e del diritto all'informazione.
La manifestazione non è solo un'esposizione artistica, ma un evento nazionale che fonde arte, attivismo e musica, creando un potente dialogo sulla libertà di espressione e il nostro diritto alla conoscenza. Dopo aver fatto tappa a Milano e Napoli, la città verso la quale si sposterà l’opera sarà Bologna il 13 e 14 giugno.
Il tour è finanziato grazie alle donazioni raccolte su GoFundMe che stanno contribuendo a coprire costi logistici e trasporto dell’opera. Ogni contributo permette di amplificare il messaggio di libertà e coraggio che Anything to say? porta con sé.
Per ulteriori informazioni e per fare una donazione alla raccolta fondi gofundme.com

Info: anythingtosay.com

ARTICOLI CORRELATI

Julian Assange, ora nessuna lezione di democrazia universale

Ricorso fondato, la giustizia britannica dà una chance a Julian Assange

Assange: Milano nega suolo pubblico per scultura ''Anything to say''

 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos