Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Pubblichiamo il programma provvisorio delle giornate che vanno dal 2 al 9 Maggio per il 46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato. E’ possibile che si arricchisca o che ci sia qualche modifica, nei prossimi daremo ulteriori aggiornamenti.
Svilupperemo il tema dell’informazione libera, l’antimafia sociale, le guerre (in particolare la situazione palestinese) e per concludere il tema, anche questo molto attuale, del rapporto tra mafia, narcotraffico e dipendenze, che vedrà la presenza, insieme alle associazioni che si battono nei nostri territori contro il crack, anche quella che riteniamo di valenza storica, di una delegazione del Congresso Nazionale Indigeno dal Messico, composta da rappresentanti di lotte di resistenza nella regione meridionale del Pacifico messicano come Michoacán, Guerrero, Oaxaca e Chiapas, che attualmente sopravvivono di fronte alla criminalità organizzata in collusione con il narcostato messicano.
Il 9 Maggio la mattina saremo al Casolare e il pomeriggio invitiamo tutti a partecipare al Corteo che da Radio Aut a Terrasini arriverà a Casa Memoria a Cinisi.
Vi aspettiamo numerosi!

PROGRAMMA:

2 MAGGIO giovedì:

11.15 – Dibattito dedicato alla memoria di Peppino Impastato.

Con Giovanni Impastato, Gemma Contin, Giovì Monteleone – Sindaco di Carini. Presso Istituto Comprensivo “Laura Lanza – Baronessa di Carini”, Carini (PA)

5 MAGGIO domenica:

17.00 – Convegno “L’informazione è resistere”.

Con Nello Trocchia, Salvo Palazzolo, Gemma Contin, Rossella Puccio, Coordina Luisa Impastato. Presso CASA FELICIA

6 MAGGIO lunedì:

17:00 – Antimafia sociale e lotta per i diritti: parola allə studentə!

Con Andrea La Torre – Collettivo Rutelli, Noemi La Spada – Collettivo Croce; Marta Napoli – Sindacato Margherita; Ludovico Palmeri – Sindacato Parlatore-Kiyohara, Luisa Impastato – Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato. Modera Our Voice

Presso CASA FELICIA

7 MAGGIO martedì:

10:00 – Workshop e Laboratori “A scuola di Antimafia”

Memoria/antimafia, Antimafia sociale – Devastazione ambientale e interessi mafiosi – La guerra è mafia – Droghe, dipendenze e mafia.  Presso CASA FELICIA

17:00 – Incontro “Guerre, Palestina, Libertà”

Con Tano D’Amico, Sergio Cipolla del Ciss (Cooperazione Internazionale Sud Sud, Lola Cubells docente Università Valencia, consulente indipendente sui diritti umani e Giulio Di Meo. Coordina Carlo Bommarito presidente Associazione Peppino Impastato. A cura di Associazione Peppino Impastato.

Inaugurazione mostra “Gaza” a cura dell’Associazione Peppino Impastato ed Associazione Asadin su documenti fotografici messi a disposizione da Activestills, struttura indipendente formata da fotografi e fotografe palestinesi, israeliani ed internazionali. Per info

Inaugurazione mostra “Felicia Impastato”

A cura dell’Associazione culturale Asadin

Presso CASA FELICIA

21:00 – Performance teatrale “Tutto va ben”. Compagnia Semi Volanti.

Presso CASA FELICIA

8 MAGGIO mercoledì:

9:30 – Spettacolo teatrale “L’Inganno” di e con Alessandro Gallo. A seguire

Presentazione del libro “Peppino naso all’insù.” Di e con Cristina Cucinella, Evelin Costa, illustrazioni di Valentina Di Mercurio, Navarra Editore. Presso AUDITORIUM I.C. di Cinisi.

16:00 – Forum “Mafia, narcotraffico, dipendenze – dal Messico alla Sicilia”.  Con 2 esponenti CNI Messico Sur global, Ana Paula Morel – docente Università Federal Fluminense del Brasile, Nino Rocca e Olga Vicari S.OS. genitori, Francesco Zavatteri A Casa di Giulio, Umberto Santino presidente Centro Impastato – No mafia Memorial, Denise Amerini responsabile dipendenze e carceri CGIL nazionale, Lorenzo Capretta OurVoice, saluti di Giovanni Impastato. Coordina Vito Raspanti. Presso CASA FELICIA

Esposizione foto sul Messico. Esposizione contadina a cura di FuoriMercato Sicilia, esposizione Festival de La Nomad House. Presso CASA FELICIA

21:00 – Premio Peppino Impastato XIV edizione. Conduce Martina Martorano.

Proiezione del documentario “male nostrum” di Fabio Masi, realizzato in collaborazione con Amnesty International

Saranno presenti: Francesca Corbo (Amnesty International Italia), Remon Karam (attivista per i diritti umani) e Vito Fiorino (pescatore di Lampedusa). Presso Cine Alba di Cinisi.

9 MAGGIO: giovedì

10:00 – Presidio al Casolare con interventi di familiari ed associazioni.

16:00 – CORTEO da Radio Aut Terrasini a Casa Memoria Cinisi. Saranno presenti tra gli invitati Giovanni Giove responsabile organizzazione CGIL nazionale e Roberto Salis padre di Ilaria.

Fonte: casamemoria.it

Foto © Davide de Bari

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos