Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

231028 book terranova intIl prossimo 28 ottobre a Palermo, presso villa Baucina-Pottino (inizio ore 19.30) sarà presentato il libro di Luca Gulisano, "Cesare Terranova. Giudice onorevole" (Edizioni Mesogea Culture Mediterranee). All'evento organizzato da Memoria e Futuro, moderato da Giorgio Mannino, oltre all'autore saranno presenti il giornalista Giuseppe Lo Bianco, il giornalista e nipote di Cesare Terranova, Geraldina Piazza, Carmine Mancuso (funzionario di polizia, senatore e figlio di Lenin Mancuso) e il regista Pasquale Scimeca.
Nel libro, che vede la prefazione di Adriana Laudani, si leggono le parole dello stesso Cesare Terranova, assassinato il 25 settembre 1979 insieme al maresciallo Lenin Mancuso che gli faceva da scorta:

"Chi come me è costretto ad andare spesso per le carceri, finisce per trovare insopportabile la vista dell’uomo in catene. A parità di giustizia, è infinitamente maggiore la soddisfazione umana che si prova nello scarcerare un innocente di quella del mandare in prigione un colpevole. Anche quando si è perfettamente convinti della sua colpa"
.

Benché emblematica della lotta contro la mafia e delle indagini sul suo rapporto con la politica siciliana, la sua oggi è una storia quasi dimenticata, ma Luca Gulisano la riporta alla memoria attraverso una solida ricerca documentaria e le testimonianze di alcuni parenti del magistrato. Oltre che resoconto molto ricco e attento ai fatti e alle analisi dei documenti, il libro mette in luce il profilo umano del giudice che fronteggiò Luciano Liggio, portò in tribunale il Gotha mafioso degli anni Sessanta e Settanta, e fu il primo a far emergere i rapporti dei boss con personaggi di spicco della politica come Lima e Ciancimino.
      

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos