Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

storia mano digomma Lunedì 10 luglio ore 21 presso la “Sala Pucci” a Modena si terrà l’incontro con Antonio Anastasi autore del libro “La storia di mano di gomma – Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la ‘Ndrangheta del Reggino”.

L’incontro, organizzato congiuntamente dal movimento delle Agende Rosse gruppo Modena e Bologna, vede fra i relatori, dopo il saluto istituzionale dell’assessore alla legalità Andrea Bosi, la presenza del Procuratore Generale F.f. di Bologna Lucia Musti, Stefania Ascari componente della Commissione Parlamentare Antimafia e, in videocollegamento, Antonio Nicaso storico delle mafie, esperto di 'Ndrangheta.

Modera la serata la giornalista Francesca Chilloni, fra le prime a segnalare la presenza mafiosa nel Reggiano.

La biografia – non autorizzata – racconta la storia del boss pluriergastolano Nicolino Grande Aracri ben noto anche nella nostra regione grazie ad Aemilia il processo più grande contro la mafia che si è tenuto nel nord Italia. Ancora una volta si evidenzia la grande capacità della 'Ndrangheta di intrecciare quei rapporti con l’imprenditoria, la politica, le Istituzioni e la massoneria. Rapporti a causa dei quali la ‘ndrangheta si può tristemente definire una delle mafie più potenti al mondo.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos