Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

tecnomafie gratteri intIl Comune di Lodi e l’Associazione Culturale Cadore 33 organizzano per l'occasione un evento di grande rilievo nell’ambito del progetto Il Fiume dei Libri. 
Mercoledì 23 ottobre, alle ore 19, presso l'Aula Magna del Liceo Classico Verri, in via San Francesco 11, Lodi.

L'incontro con i cittadini di Lodi rappresenta un momento di stimolante approfondimento con due illustri protagonisti del panorama culturale e giornalistico italiano. Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Napoli, e Francesco Cancellato, Direttore di Fanpage, dialogheranno su come l’evoluzione tecnologica stia trasformando anche il mondo della criminalità organizzata, ponendo nuove sfide per la giustizia e l’ordine pubblico.

Questo evento offrirà un'occasione per riflettere su come le nuove piattaforme digitali stiano cambiando il modo di operare delle mafie e sulle possibili strategie per contrastarle. I cittadini potranno così conoscere in modo articolato l'ultimo libro di Nicola Gratteri, Il Grifone (Mondadori), un’opera che getta luce su questi temi con la consueta chiarezza e rigore del magistrato. 

L’evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.
Il progetto Il Fiume dei Libri, nato per promuovere la lettura e il dibattito culturale anche su temi come acqua, ambiente e sostenibilità, e ora inserito nel più ampio contesto di “Lodi città che legge”, si conferma un appuntamento rilevante per la città di Lodi dopo il grande successo riscosso durante la prima edizione dello scorso giugno che ha visto la partecipazione di nomi come Roberto Saviano, Maurizio de Giovanni, Fabio Genovesi, Benedetta Tobagi, Antonio Scurati e Fabio Volo. 

Per informazioni: ilfiumedeilibri.it

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos