Telefonate Mancino-D’Ambrosio
Bonferraro si è occupato anche degli accertamenti sulle intercettazioni telefoniche, captate tra il 2011 e il 2012, tra il senatore Nicola Mancino e l’ex consigliere giuridico dell’allora presidente Napolitano, Loris D’Ambrosio. Telefonate dalle quali emerge la paura del senatore Mancino, oggi imputato a questo processo per falsa testimonianza, di finire indagato nell’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia. Questa mattina in aula si è tirati a parlare del fatto che il senatore Mancino il 5 marzo parlò con D’Ambrosio riguardo la sua volontà di evitare un possibile confronto con l’ex ministro Claudio Martelli, prima ancora che questo venisse chiesto dai pm. Solo il 30 marzo infatti, ha spiegato il teste, “fu avanzava la richiesta, da parte del pm del processo Mori-Obinu, del confronto tra Martelli e Nicola Mancino”. Quindi, ha domandato il pm Di Matteo, “Mancino si preoccupa di evitare il confronto prima che il questo venga richiesto?”. “Si” è stata la risposta secca del commissario di Polizia.

Trattativa: i dialoghi Riina-Lorusso e le telefonate Mancino-D'Ambrosio - Telefonate Mancino-D’Ambrosio
- Dettagli
- Francesca Mondin e Miriam Cuccu
Indice articoli
Pagina 3 di 6