Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

La rubrica di Saverio Lodato

damelio 19luglio

dimatteo bongiovanni mobile

Opinioni

Di' la tua

Lo sguardo di un combattente per la verità

di Marco Travaglio - 26 gennaio 2011
Caro Cavaliere, Lei sa quanto Le vogliamo bene. Ci consenta dunque di confidarLe che l’altra sera, al telefono con Gad Lerner, L’abbiamo trovata un po’ alterato. Se è per i presunti attacchi del Vaticano, si dia pace: non ha nulla da temere dai sermoni di Oltretevere, come del resto dai moniti del Quirinale e dagli appelli della Confindustria, che fra l’altro paiono scritti tutti dallo stesso ghostwriter con l’inchiostro simpatico.

A occhio e croce, dev’essere uno del Pd. Sono i giornali (e un’opposizione afona, aggrappata alle parole altrui) che amplificano tutto. Un’alta carica sussurra a mezza voce “fate i bravi”, e l’indomani si leggono titoloni ansiogeni: “L’ira di Napolitano”, “La rabbia della Marcegaglia”, “L’anatema del cardinale Tizio o Caio”. Ma quale ira, rabbia, anatema. Basta leggere le parole testuali per notare con quale tremebonda delicatezza questi Fantozzi pigolano un colpetto al cerchio e uno alla botte, poi si scusano perfino di esistere. Napolitano rischia l’ernia denunciando il “turbamento dell’opinione pubblica davanti a gravi ipotesi di reato”, ma anche alla “divulgazione di numerosi elementi d’indagine”. Giusto: se non venissero divulgate, certe cose non turberebbero nessuno e tutti andrebbero a letto felici e contenti. La parola “turbamento” piace molto all’Osservatore Romano, che pubblica il monito quirinalizio, come a dire: oh ragazzi, lo dice Napolitano, noi riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il sempre spericolato Avvenire cita una vecchia omelia multiuso del card. Bagnasco che, con grave sprezzo del pericolo, esprimeva “angustia” e raccomandava “contegno” ai politici; ma subito mette in guardia da “salti nel buio” e auspica “un’uscita rapida dal polverone”. Perché “ferisce e sconvolge” l’ipotesi di un premier “implicato in storie di prostituzione”, ma pare brutto pure “l’ennesimo e increscioso affondo giudiziario contro B”. Il povero lettore domanderà: ma con chi ce l’ha Avvenire, col puttaniere o con chi l’ha scoperto? Con tutti e con nessuno, naturalmente. L’ha detto il card. Bertone: ci vuole “legalità e moralità”, sia nel settore “politico” sia in quello “giudiziario”. Oddio, avrà scoperto qualche giudice a fare bunga-bunga? No, semplicemente parla da politico, avendo dimenticato il richiamo di un certo Gesù: “Il vostro parlare sia sì sì, no no, il resto viene dal maligno”. Poi torna a monitare Napolitano: no ai “conflitti istituzionali” fra pm e imputati, no agli “strappi mediatici” della stampa che informa, ”scongiurare esasperazioni e tensioni” che “aggravano il turbamento”. Di rimbalzo da Ancona rimonita il card. Bagnasco: “La collettività guarda sgomenta gli attori della scena pubblica”. Quali attori? Tutti: puttanieri e pm. Tutti devono “auto-limitarsi”, per evitare il “turbamento” (aridaje). Ai puttanieri si raccomanda “misura e sobrietà” (trenta mignotte alla volta sono troppe, ecco), ma ai pm “si chiede a cosa sia dovuta l’ingente mole di strumenti di indagine” (le mignotte non vanno perquisite tutte, ma a campione). E basta “fibrillazione politica e istituzionale”, basta “poteri che si guardano con diffidenza in una logica conflittuale”. Il pm non deve guardare con diffidenza, ma con fiducia l’indagato che spara un sacco di balle e paga le testimoni perché “raccontino cazzate e facciano le pazze”. Pure quel tal Gesù era un bel tipo: guardava con diffidenza i mercanti nel tempio e li cacciava a pedate; e chiamava i farisei “razza di vipere” e “sepolcri imbiancati”. Al posto suo, Bertone avrebbe raccomandato legalità e moralità ai mercanti, ma anche ai non mercanti, per evitare scontri e salti nel buio; e Bagnasco avrebbe chiesto misura e sobrietà tanto ai farisei quanto ai non farisei, per scongiurare turbamenti, fibrillazioni e logiche conflittuali. Ora qualche temerario, dagli alti Palazzi, fa trapelare “disagio” e financo “un certo imbarazzo”. Ma l’imbarazzo è transeunte: uno poi evacua e l’imbarazzo non c’è più. Cavaliere, dia retta a noi: mentre quelli monitano, Lei continui a spassarsela. Come direbbe Mangano, campa cavallo.

Tratto da:
Il Fatto Quotidiano

Video

  • All
  • Benjamin Netanyahu
  • Elena Basile
  • Giorgio Bongiovanni
  • Giovanni Falcone
  • Libro "Cinquant'anni Di Mafia"
  • Lorenzo Baldo
  • Luigi Li Gotti
  • Lunetta Savino
  • Nino Di Matteo
  • Paolo Borsellino
  • Pentiti
  • Roberto Scarpinato
  • Salvatore Borsellino
  • Saverio Lodato
  • Video
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random

Le recensioni di AntimafiaDuemila

CRIMINI INCONFESSABILI

CRIMINI INCONFESSABILI

by Giuliano Turone

...

POTERI OCCULTI

POTERI OCCULTI

by Luigi de Magistris

...


LA STRATEGIA PARALLELA

LA STRATEGIA PARALLELA

by Michele Riccio, Anna Vinci

...

UNA COSA SOLA

UNA COSA SOLA

by Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

...


I PADRONI DEL MONDO

I PADRONI DEL MONDO

by Alessandro Volpi

...


PENTITI

PENTITI

by Luca Tescaroli

...

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

by Sebastiano Ardita

...


Libri in primo piano

CINQUANT'ANNI DI MAFIA

CINQUANT'ANNI DI MAFIA

by Saverio Lodato

...

IL COLPO DI SPUGNA

IL COLPO DI SPUGNA

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...

IL PATTO SPORCO E IL SILENZIO

IL PATTO SPORCO E IL SILENZIO

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...

I NEMICI DELLA GIUSTIZIA

I NEMICI DELLA GIUSTIZIA

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...


ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos