Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

docufilm strage borsellino 23
elezioni italiane sett22 hp

quarantanni di mafia 312x mobile

quarantanni di mafia 312x mobile

Opinioni

Luci stroboscopiche

Di' la tua

Ci vediamo a...

20170701 present suicidate manca rignano flaminioSabato luglio alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare di Rignano Flaminio (Roma), Vincenzo Marcorelli, Assessore alle Politiche culturali, presenterà il libro "La mafia ordina: Suicidate Attilio Manca".

Durante l'incontro parteciperanno anche: 

Lorenzo Baldo, autore del libro

Gianluca Manca, fratello di Attilio

Fabio Di Lorenzi, Sindaco di Rignano Flaminio

A coordinare la serata sarà il giornalista Italo Arcuri.

IL LIBRO
È il 12 febbraio 2004. A Viterbo, in un appartamento di via Monteverdi viene ritrovato il cadavere di Attilio Manca. Il corpo del giovane urologo di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), che operava all’ospedale di Viterbo, è riverso trasversalmente sul piumone del letto, seminudo. A causarne la morte, come accertato dall’autopsia, l’effetto combinato di tre sostanze: alcolici, eroina e Diazepam. Sul suo braccio sinistro i segni di due iniezioni. Per la Procura di Viterbo non c’è dubbio, si è trattato di un suicidio. Ma Attilio Manca è un mancino puro. Non ha alcun motivo per suicidarsi. E, soprattutto, dietro a questa misteriosa vicenda si intravede l’ombra di Cosa nostra. Il giovane urologo, specializzato nella tecnica laparoscopica, potrebbe aver assistito all’intervento alla prostata al quale nel 2003 era stato sottoposto Bernardo Provenzano in una clinica di Marsiglia, o quanto meno potrebbe averlo visitato prima o dopo l’intervento. Sullo sfondo gli apparati deviati di uno Stato che non ha alcun interesse a fare luce su questa strana morte.

A dodici anni di distanza Fabio Repici e l'ex pm Antonio Ingroia, legali della famiglia Manca, vogliono un processo sulla base delle rivelazioni di boss come Giuseppe Setola e Carmelo D'Amico. Un lungo viaggio alla ricerca della verità.

Prefazione di don Luigi Ciotti

«Me l’hanno ammazzato, me l’hanno ammazzato!»
Gerardo Ronzoni

«Ho sempre pensato che non fosse stato un suicidio, ma non ho idea di chi possano essere i mandanti».
Massimiliano De Vecchis

L'evento facebook.com/events/284246712045675

Le recensioni di AntimafiaDuemila

SOS - SALVA OGNI SOGNO

SOS - SALVA OGNI SOGNO

by Alfonso De Pietro

...

IL GRIFONE

IL GRIFONE

by Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

...


STATO CANAGLIA

STATO CANAGLIA

by Marco Birolini

...


PENTITI

PENTITI

by Luca Tescaroli

...

MAFIE E DINTORNI

MAFIE E DINTORNI

by Franco Plataroti

...


AL DI SOPRA DELLA LEGGE

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

by Sebastiano Ardita

...

TRADITORI

TRADITORI

by Paolo Borrometi

...


Libri in primo piano

IL PATTO SPORCO E IL SILENZIO

IL PATTO SPORCO E IL SILENZIO

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...

I NEMICI DELLA GIUSTIZIA

I NEMICI DELLA GIUSTIZIA

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...

QUARANT'ANNI DI MAFIA

QUARANT'ANNI DI MAFIA

by Saverio Lodato

...

COLLUSI

COLLUSI

by Nino Di Matteo, Salvo Palazzolo

...


ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos