Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

50anni mafia pa desktop

damelio 19luglio

50anni mafia pa phone

dimatteo bongiovanni mobile

carminati arresto bigdi Nicola Tranfaglia
Ci sono a Roma due gruppi criminali diversi: uno fa capo a Salvatore Buzzi e uno a Massimo Carminati. Ma non esiste mafia capitale, nè  autonoma nè derivata. Perchè di fatto è assente quella violenza che caratterizza le organizzazioni criminali e che viene riconosciuta nell’articolo 416 bis del codice penale. E nè la corruzione ,per quanto pervasiva e sistematica e capace di arrivare fino al cuore della politica, può essere considerata mafia.

E neanche può chi giudica estendere l’applicazione della legge fino a forzarla. E’ la conclusione cui arrivano i giudici della X sezione penale del Tribunale di Roma che spiegano in 3200 pagine i motivi che li hanno condotto a irrogare il mese scorso vent’anni ,come nel caso di Massimo Carminati. “Tralasciando il clamore mediatico, non c’è dubbio che i fatti accertati siano di estrema gravità, intanto per il loro stesso numero, e infine per la durata stessa della condotta antigiuridica. Spezzato quello che per la procura di Roma è un “unicum criminale” le due formazioni appaiono distinte “per la diversa soggettività delle azioni criminose e per la eterogeneità delle condotte organizzative ed operative. Sicché – ragionano i giudici – non può essere condivisa la lettura unitaria proposta dall’accusa circa l’esistenza di un unicum criminale che cementando le sue diverse componenti giunge ad avvalersi di un carica intimidatoria condizionando da un lato la legalità dell’azione amministrativa e dall’altra l’andamento delle pubbliche gare e ad orientare in proprio esclusivo favore gli esiti delle relative procedure.

Attribuiscono i giudici a Carminati la capacità di stabilire rapporti tra i membri della banda della Magliana di cui divenne erede e le successive organizzazioni di cui ha fatto parte.

E al gruppo di Salvatore Buzzi la capacità di intervenire pesantemente con metodi corruttivi diffusi nelle scelte politiche e nell’azione della pubblica amministrazione. I giudici hanno messo in  evidenza il suo appoggio a Gianni Alemanno candidato di nuovo a guidare il comune nel 2013.

Tratto da: articolo21.org

Video

  • All
  • Alessandro Di Battista
  • Carlo Palermo
  • Giorgia Meloni
  • PODCAST "Duemila Secondi"
  • Rubrica L'ALTRA STORIA D'ITALIA Di Carlo Palermo
  • Video
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random

Le recensioni di AntimafiaDuemila

I DOCUMENTI DELLA FALANGE ARMATA

I DOCUMENTI DELLA FALANGE ARMATA

by Giorgio Mezzetti, Giovanni Spinosa

...

FRATELLI DI CHAT

FRATELLI DI CHAT

by Giacomo Salvini

...


BRICS SCACCO MATTO

BRICS SCACCO MATTO

by Margherita Furlan

...

POTERI OCCULTI

POTERI OCCULTI

by Luigi de Magistris

...


LA STRATEGIA PARALLELA

LA STRATEGIA PARALLELA

by Michele Riccio, Anna Vinci

...

UNA COSA SOLA

UNA COSA SOLA

by Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

...


PENTITI

PENTITI

by Luca Tescaroli

...

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

by Sebastiano Ardita

...


Libri in primo piano

CINQUANT'ANNI DI MAFIA

CINQUANT'ANNI DI MAFIA

by Saverio Lodato

...

IL COLPO DI SPUGNA

IL COLPO DI SPUGNA

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...

IL PATTO SPORCO E IL SILENZIO

IL PATTO SPORCO E IL SILENZIO

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...

I NEMICI DELLA GIUSTIZIA

I NEMICI DELLA GIUSTIZIA

by Nino Di Matteo, Saverio Lodato

...


ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos