Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

La rubrica di Saverio Lodato

docufilm strage borsellino 23

quarantanni di mafia 312x mobile

elezioni italiane sett22 hp


quarantanni di mafia 312x mobile

Di' la tua

Seduto in quel caffè...

immigrati naufragio c ansa marinamilitaredi Nicola Tranfaglia
Il commissario dell’Unione Europea, Avramopolus, per l’emigrazione lo ha detto con chiarezza: “Se L’Italia presentasse un Piano nazionale sull’emigrazione e lo presentasse alla Commissione, sarebbe ben accetto e i soldi ci sono.”
Per Bruxelles l’unico problema è il ricatto della Turchia. Se Erdogan spingerà i tre milioni di siriani in Grecia, il finanziamento si sposterà da Ankara ad Atene. Ma l’ipotesi è improbabile perché i sei miliardi di euro dell’accordo fanno gola al presidente turco e perché i siriani non hanno nessuna voglia di rimettersi per strada verso le tende di Idomeni, Salonnico e il Pireo. Da marzo hanno ottenuto il permesso di lavoro e l’integrazione in Turchia è meno difficile che in altri paesi del Mediterraneo.
E se la Grecia non sarà in grado di far fronte a un inevitabile disastro umanitario, gli immigranti arriveranno in Italia che è un paese impossibile da blindare. Infatti gli sbarchi negli ultimi tempi in Italia sono cresciuti, dall’Africa subsahariana ma anche dalla Siria, dall’Iraq, dal Pakistan, dalla Palestina, 2392 sono di nazionalità sconosciuta e 13.000 sono minori non accompagnati.
Se guardiamo i dati ufficiali sui profughi a livello mondiale nell’attuale disordine, scopriamo che ci sono 3 milioni e mezzo in fuga dall’Iraq, 2 milioni e mezzo dall’Afghanistan, 262 mila dal Pakistan, 1 milione dalla Somalia, 750 mila dal Sudan, 450 mila dalla Repubblica Centroafricana, 450 mila sfollati dalla Libia, 435 mila dal Congo, 5 mila al mese dall’Eritrea. Dove andranno nessuno lo sa ma è probabile che almeno una parte vada in Europa e noi siamo i più esposti.
Noi abbiamo 3 mila centri di accoglienza temporanei (CAS), 13 centri del governo (Cara), 430 centri Sprar. Oggi ospitiamo 144 mila emigranti. Il sistema ci è costato nel 2015 un miliardo e cento milioni di euro ma non c’è trasparenza sugli affidamenti, sui finanziamenti, sul rispetto degli standard di erogazione dei servizi erogati da convenzioni e capitolati di appalto.
Gran parte sono centri straordinari gestiti come emergenza dalle prefetture che non fanno né formazione né integrazione. Che l’immigrazione sia un grande affare è ormai un fatto accertato.
E continua a non essere una priorità per il nostro governo.
Il Commissario Avromopoulos ha aggiunto: “Per quel che riguarda, la rilocazione  di chi è stato identificato come avente diritto alla protezione internazionale, non ci sono scuse anche se ci sono resistenze, le decisioni sono vincolanti”. Quindi perché non provare a percorrere questa strada?
Questo è lo scenario che ci attende almeno per i prossimi dieci anni e se c’è la volontà di arricchirlo invece che impoverirlo si può andare in questa direzione con l’aiuto dell’UE e delle Nazioni Unite.

Foto © ANSA/UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Video

  • All
  • Aaron Pettinari
  • Libro 'Traditori'
  • Matteo Messina Denaro MMD
  • Narcos
  • Narcotraffico
  • Nino Di Matteo
  • Paolo Borrometi
  • Video
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random

Le recensioni di AntimafiaDuemila

MAFIE E DINTORNI

MAFIE E DINTORNI

by Franco Plataroti

...

ATTACCO ALLO STATO

ATTACCO ALLO STATO

by Ferruccio Pinotti

...


L'ESTATE DEL GOLPE

L'ESTATE DEL GOLPE

by Stefania Limiti

...

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

AL DI SOPRA DELLA LEGGE

by Sebastiano Ardita

...


MIO FRATELLO PAOLO

MIO FRATELLO PAOLO

by Salvatore Borsellino, Silvia Camerino

...

TRADITORI

TRADITORI

by Paolo Borrometi

...


SANGUE INNOCENTE

SANGUE INNOCENTE

by I.M.D.

...


ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos