ANTIMAFIADuemila TV
- Dettagli
- Pubblicato: 15 Settembre 2016
Lo scorso 18 dicembre, presso il Teatro Biondo di Palermo, si è tenuta la presentazione del libro “Il Patto Sporco. Il processo Stato-mafia nel racconto di un suo protagonista” (ed. Chiarelettere). L'opera, scritta a quattro mani dal sostituto procuratore nazionale antimafia, Nino Di Matteo e dal giornalista e scrittore e Saverio Lodato, mette insieme diversi episodi che si sono verificati negli anni del processo che ha visto il suo culmine nella sentenza dello scorso 20 aprile.
Di questo hanno parlato i due autori, davanti ad una platea di oltre cinquecento persone, accompagnati nel racconto da ospiti autorevoli come Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Carlo Smuraglia, Presidente emerito A.N.P.I., e l'avvocato Armando Sorrentino. L'incontro, moderato dal nostro direttore Giorgio Bongiovanni, è stato impreziosito dalle letture dei due attori Claudio Gioè e Carmelo Galati. In questo documentario vi proponiamo alcuni dei momenti salienti della serata. Buona visione.
Al Palazzo Cavalli-Franchetti di Venezia la presentazione del libro ''Il Patto Sporco'' di Nino Di Matteo e Saverio Lodato
Al Teatro Biondo di Palermo la presentazione del libro ''Il Patto Sporco'' di Nino Di Matteo e Saverio Lodato
Grande successo di pubblico oltre 500 persone
Our Voice alla Perugia-Assisi per la Marcia della Pace
E' tutto pronto per la Marcia della pace Perugia Assisi 2018, che si terrà il 7 ottobre e che vedrà la partecipazione di 170 scuole, con oltre 10mila bambini e ragazzi, 500 associazioni locali e nazionali e 250 enti locali. Tra queste, come ogni anno, parteciperà anche il Movimento Culturale Internazionale "Our Voice" che con questo video invita tutti ad unirsi "per una società più libera e giusta". Va anche ricordato che alla vigilia della marcia, il 5 e il 6 ottobre, si svolgerà a Perugia il Meeting nazionale della pace e dei diritti umani, per riflettere su ciò che sta accadendo in Italia e fuori. Un programma fitto di incontri, dialoghi e laboratori sui temi del lavoro, delle povertà, delle migrazioni, delle città e dell’Europa, al termine dei quali sarà scritta l’Agenda della pace, intesa come rispetto della dignità e dei diritti umani di tutti.
Saverio Lodato: A che serve Matteo Messina Denaro?
Nino Di Matteo e il Patto Sporco
Perché lo fecero, perché lo abbiamo raccontato
Saverio Lodato: Ecco quello che fecero
Claudio Gioè e Carmelo Galati leggono l'articolo Colpevoli, Colpevoli! di Saverio Lodato
Saverio Lodato, i Morti ammazzati di Palermo e perché
Presentazione del libro di Saverio Lodato, il docufilm su ANTIMAFIADuemila TV
Lo scorso 27 maggio, presso l’Atrio “Paolo Borsellino” della Biblioteca Casa Professa è stato presentato, in anteprima nazionale, il libro “Avanti Mafia! Perché le Mafie hanno vinto” (edizioni ACFB-Corsiero Ed.) a firma di Saverio Lodato, giornalista, scrittore ed editorialista per ANTIMAFIADuemila. Una pubblicazione in questi giorni disponibile in tutte le librerie ed anche nelle edicole siciliane. ANTIMAFIADuemila TV, avvalendosi della collaborazione dell'agenzia di pubblicità e comunicazione Sydonia Production, specializzata nei settori delle produzioni video, ha voluto documentare l'evento. Un vero e proprio docufilm, con la regia di Luca Trovellesi Cesana che racconta l'evento a cui, oltre all'autore, hanno partecipato, l'attore e regista Pif, il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo, che firma la prefazione del libro, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e gli attori Lunetta Savino e Carmelo Galati.
Di Matteo: ''Su lotta a mafia e corruzione un silenzio assordante della politica''
Il magistrato ricorda la sentenza Dell’Utri al Campidoglio intervenendo al convegno con Travaglio e la Raggi
Giulietto Chiesa: come difenderci dai padroni del mondo
Giorgio Bongiovanni intervista il giornalista che per anni fu corrispondente da Mosca
''25 anni alla ricerca di una scomoda verità''
Il docuvideo dell'intervista di Saverio Lodato a Nino Di Matteo
Mutolo: ''Il giudice Scopelliti ucciso dalla 'Ndrangheta e da Cosa Nostra''
Parla il pentito Gaspare Mutolo - (Prima parte)
Mutolo: ''Il giudice Scopelliti ucciso dalla 'Ndrangheta e da Cosa Nostra''
Parla il pentito Gaspare Mutolo - (Seconda parte)
Angela Manca alle Forze dell'ordine: ''Fate finire questo incubo...''
Giulietto Chiesa: ''Il mondo è in pericolo'' - Prima parte
Giulietto Chiesa: ''Il mondo è in pericolo'' - Seconda parte
14 Novembre 2016
Manifestazione a sostegno del pm Nino Di Matteo
Intervista a Ferdinando Imposimato
Giulietto Chiesa intervista Giorgio Bongiovanni. Parte prima
Giulietto Chiesa intervista Giorgio Bongiovanni. Seconda parte
Fuori la mafia...
Un film di Mauro Baldelli e Mirko Preatoni
Saverio Lodato: 40 anni di Stato-Mafia
La guerra a Cosa Nostra, da Falcone e Borsellino a Nino Di Matteo
Antonio Ingroia: i sistemi criminali e la trattativa Stato-mafia
L'ex pm aderisce all'evento del 14 novembre per #rompereilsilenzio su Nino Di Matteo
Orlando: ''Rompiamo il silenzio su Di Matteo''
Intervista di Giorgio Bongiovanni
Giulietto Chiesa: 'Dietro l'Isis l'Occidente e il Qatar'
''Strage di Parigi modifichera' il quadro politico europeo''
Gino Strada, una delle ultime speranze per l'umanità
Documentario Pablo Medina: Morte di un Giusto
Pablo Medina: il documentario del giornalista Jean Georges Almendras
''Così la 'Ndrangheta è parte del sistema di potere''
Sul punto una tavola rotonda con il pm Dolci, Bongiovanni e Gentili