Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

caselli gian carlo c sfLegge ferma in Parlamento
di AMDuemila
Le forze politiche del nuovo Palramento” devono “trovare un’accordo per mettere all’ordine del giorno e approvare il disegno di legge sul contrasto alle agro-mafie approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1 dicembre e inspiegabilmente arrivato alle Camere il giorno dopo il loro scioglimento”. A dirlo è l’ex magistrato Gian Carlo Caselli nel corso di un dibattito al festival del Giornalismo alimentare di Torino.
Un giro d’affari, quello delle agro-mafie che è in continua crescita e che lo Stato combatte con le “armi spuntate”, visto che molte normative sono ancora risalenti allo scorso secolo (approvato con regio decreto 19 ottobre 1930). Secondo diversi addetti ai lavori, facendo un calcolo costi/benefici, i rischi che corre chi ha scelto la strada dell’irregolarità nell’agroalimentare, rispetto ai maggiori guadagni che si possono realizzare giocando con carte truccate, si ha un “piatto della bilancia che pende decisamente dalla parte dei benefici”.
Caselli ha guidato la commissione insediata nella primavera del 2015 dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che ha elaborato un testo composto da 49 articoli e 50 pagine di linee guida dove il messaggio principale è quello che “la legalità conviene anche nell’agroalimentare”.
Oltre alle vecchie norme nel testo vengono riscritte anche leggi degli anni Sessanta riguardo la salute pubblica, l’avvelenamento delle acque e degli alimenti, l’adulterazione, ma inserisce anche nuovi reati come l’agropirateria e il disastro sanitario.
Vengono anche introdotti strumenti per colpire chi inganna il consumatore con indicazioni mendaci su provenienza e qualità degli alimenti, l’utilizzo delle intercettazioni e la possibilità di ricorrere a misure di custodia cautelare. Poi ancora si prevedono anche sanzioni dure come la confisca dei beni e la reclusione. Tutto per tutelare il consumatore ma anche il patrimonio agroalimentare nazionale.

Foto © SF

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos