Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

giovanni falcone paolo borsellino cose non dette quelle non fatteMartedì 23 maggio dalle ore 16 in occasione del 25° anniversario della Strage di Capaci, sarà presentato alla presenza di Istituzioni e società civile presso la Camera dei Deputati (Sala della Regina al Palazzo Montecitorio, Roma) il libro “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte” di Carlo Sarzana di Sant’Ippolito

Saluto introduttivo:
Stefano Dambruoso, Questore della Camera dei deputati

Interventi:
Donatella Ferranti, Presidente della Commissione Giustizia
Renato Balduzzi, Consiglio Superiore della Magistratura
Giuseppe Di Gennaro, Primo Presidente Onorario della Corte di Cassazione già Procuratore nazionale antimafia
Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo
Carlo Palermo, Avvocato
Umberto Rapetto, Generale a.r. della Guardia di Finanza
Luca Tescaroli, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma

Sarà presente l’autore.

LIBRO
Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D’A­melio restano insoluti: chi erano le menti raffinatissime, i cervelli delle stragi, i pupari dei manovali del crimine? Perché in tempi così ridotti e con modalità così clamorose sono caduti, uno dopo l’altro, i due grandi nemici di Cosa Nostra?  Questo libro, frutto di anni di ricerca, costituisce il tentativo di tracciare una lista ragionata delle circostanze oscure dei due attentati, formulando, ove possibile, qualche ipotesi di spiegazione. Di fondamentale importanza le fonti utilizzate, documenti sinora non conosciuti o mai pubblicati, che rivelano un quadro di menzogne, reticenze, depistaggi, tra­dimenti, sparizioni di documenti, diffamazioni, infedeltà istituzionali gravissime e imperdonabili negligenze investigative.
 
La decisione di includere tanti documenti, soprattutto processuali, e di non romanzare gli eventi è stata presa per offrire ai lettori un pano­rama di fatti, probabilmente non conosciuti nella loro interezza se non dagli addetti ai lavori, e nell’intento parallelo di rinvigorire il ricordo di coloro che sono morti per noi. Mi ha guidato una frase di Mario Francese, giornalista assassinato da Cosa Nostra:  
«I fatti sono come domande, prima o poi vengono le risposte».
 
Carlo Sarzana di Sant’Ippolito
Presidente onorario aggiunto della Corte di cassazione, membro dell’Ufficio legi­slativo del Ministero della Giustizia, di cui ha diretto gli Uffici di studi e ricerche, Direzione generale II.PP. e AA.PP. Ha svolto incarichi di docenza presso la cattedra di Sociologia del diritto all’Università Sapienza di Roma e in altre istituzioni, come la Scuola di alto perfezionamento per le Forze di Polizia. Negli ultimi anni si è occupato dei problemi giuridici relativi alla sicurezza delle nuove tecnologie. Dal 1994 al 2000 ha ricoperto l’incarico di Presidente della sezione GIP Tribunale di Roma. Nel 2002 è stato nominato componente del Comitato interministeriale per la sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nella pubblica amministrazione. L’anno successivo il CNIPA gli affidò un incarico di collaborazione come consulente giuridico per la sicurezza.
 
«Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere»
Giovanni Falcone